Skip to content

GLI ARCANI MINORI

Gli arcani minori dei tarocchi rappresentano le energie che si manifestano nella vita di tutti i giorni come emozioni passeggere, pensieri ricorrenti, dinamiche relazionali e scelte pratiche. Sono composti da 56 carte e sono suddivisi in quattro semi (bastoni, coppe, spade e denari), ognuno legato a un elemento e a un diverso aspetto dell’esperienza umana.

A differenza degli arcani maggiori, che rappresentano gli archetipi universali e le fasi del cammino spirituale, gli arcani minori agiscono nella vita quotidiana, svelando le sfumature e i dettagli che caratterizzano il momento presente.

I 56 arcani minori si dispongono così nei loro quattro semi:

 

I BASTONI

  • Asso di Bastoni:
    Creatività, ispirazione, iniziativa.
  • Due di Bastoni:
    Pianificazione, decisioni, visione futura.
  • Tre di Bastoni:
    Espansione, attesa di risultati, crescita.
  • Quattro di Bastoni:
    Stabilità, celebrazione, armonia domestica.
  • Cinque di Bastoni:
    Conflitti, competizione, sfide.
  • Sei di Bastoni:
    Vittoria, riconoscimento, successo.
  • Sette di Bastoni:
    Difesa, coraggio, perseveranza.
  • Otto di Bastoni:
    Movimento veloce, cambiamenti, comunicazione.
  • Nove di Bastoni:
    Resilienza, difesa, preparazione.
  • Dieci di Bastoni:
    Sovraccarico, responsabilità, fatica.
  • Fante di Bastoni:
    Entusiasmo, avventura, nuove idee.
  • Cavaliere (o Cavallo) di Bastoni:
    Passione, azione, impeto.
  • Regina di Bastoni:
    Creatività, determinazione, carisma.
  • Re di Bastoni:
    Leadership, visione, forza d’animo.

 

Le COPPE

  • Asso di Coppe:
    Nuovi inizi emotivi, spiritualità, intuizione.
  • Due di Coppe:
    Unione, legame profondo, armonia.
  • Tre di Coppe:
    Celebrazione, amicizia, gioia.
  • Quattro di Coppe:
    Noia, riflessione, insoddisfazione emotiva.
  • Cinque di Coppe:
    Perdita, rimpianto, dolore emotivo.
  • Sei di Coppe:
    Nostalgia, ricordi d’infanzia, spensieratezza.
  • Sette di Coppe:
    Illusioni, scelte multiple, fantasia.
  • Otto di Coppe:
    Abbandono, ricerca di verità, distacco.
  • Nove di Coppe:
    Soddisfazione, realizzazione, gratitudine.
  • Dieci di Coppe:
    Felicità familiare, armonia, amore duraturo.
  • Fante di Coppe:
    Messaggero emotivo, nuove opportunità sentimentali.
  • Cavaliere (o Cavallo) di Coppe:
    Romanticismo, passione, inseguire un sogno.
  • Regina di Coppe:
    Intuizione, empatia, cura emotiva.
  • Re di Coppe:
    Saggezza emotiva, equilibrio, controllo.

 

Le SPADE

  • Asso di Spade:
    Chiarezza mentale, verità, nuove idee.
  • Due di Spade:
    Indecisione, conflitto interiore, blocco.
  • Tre di Spade:
    Dolore, tradimento, cuore spezzato.
  • Quattro di Spade:
    Riposo, recupero, meditazione.
  • Cinque di Spade:
    Sconfitta, conflitti, strategie subdole.
  • Sei di Spade:
    Transizione, viaggio, superamento delle difficoltà.
  • Sette di Spade:
    Inganno, astuzia, furtività.
  • Otto di Spade:
    Limitazioni, paura, prigionia mentale.
  • Nove di Spade:
    Ansia, incubi, preoccupazioni.
  • Dieci di Spade:
    Fine dolorosa, sconfitta definitiva.
  • Fante di Spade:
    Curiosità, intelligenza, vigilanza.
  • Cavaliere (o Cavallo) di Spade:
    Azione rapida, impulsività, coraggio.
  • Regina di Spade:
    Intelligenza, indipendenza, onestà.
  • Re di Spade:
    Autorità, giudizio, razionalità.

 

I DENARI

  • Asso di Denari:
    Opportunità materiali, nuovi inizi finanziari.
  • Due di Denari:
    Cambiamento, dubbio, controllo emotivo.
  • Tre di Denari:
    Collaborazione, abilità, lavoro di squadra.
  • Quattro di Denari:
    Stabilità, accumulo, attaccamento al denaro.
  • Cinque di Denari:
    Difficoltà finanziarie, perdita, isolamento.
  • Sei di Denari:
    Generosità, equilibrio tra dare e ricevere.
  • Sette di Denari:
    Pazienza, valutazione, attesa dei risultati.
  • Otto di Denari:
    Impegno, perfezionamento, lavoro duro.
  • Nove di Denari:
    Indipendenza, successo, comfort materiale.
  • Dieci di Denari:
    Prosperità familiare, eredità, sicurezza.
  • Fante di Denari:
    Apprendimento pratico, nuovi progetti.
  • Cavaliere (o Cavallo) di Denari:
    Determinazione, affidabilità, costanza.
  • Regina di Denari:
    Fertilità, cura, gestione delle risorse.
  • Re di Denari:
    Stabilità,
    leadership, successo finanziario.

I significati degli arcani minori che ho precedentemente citato, rappresentano le principali chiavi di lettura. Ogni carta però può assumere diverse sfumature a seconda del contesto della domanda, della posizione della carta all’interno della stesa e dell’interpretazione del tarologo, rendendo ogni consulto personale e dinamico.

Come gli arcani maggiori, anche gli arcani minori si intrecciano con varie discipline esoteriche. Nella Cabala ermetica ad esempio, i numeri da 1 a 10 si allineano con le dieci Sephiroth dell’Albero della Vita, rappresentando i diversi stadi della manifestazione dell’energia. I quattro semi invece corrispondono ai quattro elementi e ai quattro mondi della Cabala, simboleggiando i diversi livelli attraverso cui l’energia spirituale prende forma, dall’emanazione originaria fino alla manifestazione concreta nella realtà materiale.
In astrologia, a ogni arcano minore viene associato uno specifico segno zodiacale e pianeta, basato sul sistema dei decani, permettendo così di comprendere meglio le energie che influenzano la vita personale.
Mentre nell’alchimia spirituale gli arcani minori rappresentano le energie elementali e le operazioni fondamentali del processo di trasformazione interiore noto come “Magnum Opus”. I semi si riferiscono rispettivamente al fuoco della combustione (bastoni), alla dissoluzione dell’acqua (coppe), alla separazione dell’aria (spade) e alla coagulazione della terra (denari).

Nella pratica divinatoria, gli arcani minori sono utilizzati per la loro capacità di leggere con precisione le dinamiche quotidiane: emozioni, relazioni, scelte e blocchi interiori che si riflettono nel presente, permettendo così di cogliere dettagli sottili ma significativi che rendono la lettura più chiara e accurata.
Gli arcani minori rappresentano l’aspetto operativo e dinamico della magia. Se gli arcani maggiori incarnano i grandi principi archetipici, i minori sono le forze con cui tali principi si manifestano nella realtà concreta. Nei rituali di magia cerimoniale, possono essere disposti sull’altare in base al loro significato e alle loro corrispondenze simboliche, assumendo il ruolo di veicoli energetici con la funzione di sostenere un intento preciso o di ristabilire un equilibrio sul piano invisibile.

In ambito meditativo invece, diventano strumenti di introspezione. Concentrandosi su un singolo arcano minore si può entrare in contatto con le energie e i simboli che rappresenta, favorendo la connessione con le proprie emozioni e intuizioni, al fine di approfondire il dialogo interiore e accrescere la consapevolezza personale.

In conclusione, gli arcani minori rappresentano le dinamiche della vita quotidiana, fornendo una lettura simbolica per interpretare pensieri, emozioni e situazioni ricorrenti. Ogni arcano riflette il significato più profondo degli eventi che viviamo, aiutandoci a osservare con attenzione ciò che accade. Inseriti in un percorso esoterico, insieme agli arcani maggiori, possono accompagnare il percorso interiore verso una maggiore conoscenza di sé.

———

Sayuri Tsukiakari

Torna su