Skip to content

INTRODUZIONE ALLA MAGIA: COS’È LA MAGIA?

La magia è un concetto complesso che può essere interpretato in modi diversi a seconda delle tradizioni culturali e delle prospettive filosofiche. In senso generale, la magia può essere definita come l'uso di pratiche, rituali e intenzioni, che permette al praticante di influenzare la realtà che ci circonda e causare cambiamenti in conformità con la volontà. Essa può essere vista…

CONTINUA A LEGGERE…

INTRODUZIONE ALLA CABALA: LA CABALA EBRAICA

La Cabala è una tradizione mistica ebraica che si sviluppò principalmente tra i secoli XII e XIII e si occupa dello studio dei testi sacri ebraici, in particolare della Torah, con l'obiettivo di comprendere i misteri dell'universo, della divinità e dell'anima umana. Fondata sull'idea che la Torah contenga significati nascosti e profondi, la Cabala mira a rivelare questi significati attraverso un approccio…

CONTINUA A LEGGERE…

INTRODUZIONE ALL’ALCHIMIA

L'alchimia è un’antica pratica e sistema filosofico esoterico che ha radici in diverse culture del passato e combina elementi di chimica, fisica, scienza, filosofia, astrologia e spiritualità, con obiettivo la trasmutazione della materia, al fine di raggiungere l’elevazione spirituale e la conoscenza profonda dell'universo. La provenienza del termine "alchimia" è ancora oggetto di dibattito tra gli studiosi, e attualmente esistono…

CONTINUA A LEGGERE…

INTRODUZIONE ALL’ERMETISMO

L'ermetismo, noto anche come tradizione ermetica o filosofia ermetica, è un sistema di pensiero filosofico esoterico che ha radici nell'antico Egitto e nella Grecia ellenistica; il quale ha profondamente influenzato le tradizioni esoteriche e il pensiero rinascimentale occidentale. Il concetto chiave dell'ermetismo è la dottrina di Ermete Trismegisto, considerato il fondatore e il maestro dell'ermetismo, nonchè l'incarnazione della saggezza e della…

CONTINUA A LEGGERE…
Torna su