Skip to content
La ruota dello zodiaco

I SEGNI ZODIACALI

I segni zodiacali sono uno degli aspetti più noti dell’astrologia, spesso associati a descrizioni della personalità e a previsioni periodiche. Tuttavia, essi rappresentano molto più che semplici “etichette psicologiche”; sono chiavi simboliche, che riflettono il ciclo completo della vita, della natura e della coscienza. La parola “zodiaco” deriva dal greco zōdiakòs (ζῴδιον), che significa “immagine di animali”, in riferimento alle…

CONTINUA A LEGGERE…
7 principi ermetici

IL KYBALION: I 7 PRINCIPI ERMETICI

L’ermetismo è una corrente filosofico-spirituale le cui origini risalgono all'antico Egitto e alla Grecia ellenistica. Il suo nome deriva da Ermete Trismegisto, figura mitica che rappresenta la sintesi tra il dio egizio Thoth e il dio greco Hermes. A lui sono attribuiti numerosi insegnamenti esoterici raccolti in vari scritti, come il Corpus Hermeticum. Tra i testi più importanti dell'ermetismo vi…

CONTINUA A LEGGERE…

GLI ARCANI MINORI

Gli arcani minori dei tarocchi rappresentano le energie che si manifestano nella vita di tutti i giorni come emozioni passeggere, pensieri ricorrenti, dinamiche relazionali e scelte pratiche. Sono composti da 56 carte e sono suddivisi in quattro semi (bastoni, coppe, spade e denari), ognuno legato a un elemento e a un diverso aspetto dell’esperienza umana. A differenza degli arcani maggiori,…

CONTINUA A LEGGERE…

GLI ARCANI MAGGIORI

Nei tarocchi, gli arcani maggiori rappresentano la parte principale del mazzo. Composti da 22 carte, simboleggiano archetipi universali che permettono una comprensione più profonda dell’essere umano e del suo cammino interiore. Ogni arcano racchiude un messaggio, una lezione o un passaggio evolutivo dell’anima, delineando un percorso iniziatico. A differenza degli arcani minori, che riflettono gli aspetti della vita quotidiana, gli…

CONTINUA A LEGGERE…
LA MAGIA CERIMONIALE

LA MAGIA CERIMONIALE OCCIDENTALE

La magia cerimoniale, conosciuta anche come "magia rituale" o "alta magia" è una delle forme più complesse e formalizzate della pratica magica occidentale, basata su rituali elaborati, simboli codificati e un linguaggio sacro. A differenza della magia popolare o "bassa magia", che è più spontanea e legata alla tradizione contadina, la magia cerimoniale è frutto di studio, metodo e una…

CONTINUA A LEGGERE…
L'ALBERO DELLA VITA CABALISTICO

LA STRUTTURA DELL’ALBERO DELLA VITA

Nella Cabala ermetica l’Albero della Vita è il fulcro simbolico attraverso cui si esplora la struttura dell’universo, i livelli dell’anima e il processo dell’evoluzione spirituale. A differenza della Cabala ebraica, che ne fa uno strumento di meditazione mistica radicato nella tradizione religiosa, la Cabala ermetica rielabora e amplifica il simbolismo dell’Albero della Vita, integrandolo con elementi provenienti da fonti neoplatoniche,…

CONTINUA A LEGGERE…

LA FIGURA DI ERMETE TRISMEGISTO

Ermete Trismegisto è un personaggio leggendario considerato il fondatore di una tradizione filosofica misteriosa e affascinante nota con il nome di ermetismo. Questa enigmatica figura con i suoi insegnamenti e le sue opere ha profondamente influenzato le tradizioni filosofiche, esoteriche e occulte attraverso i secoli. Nella tradizione egizia, Ermete Trismegisto veniva associato al dio Thot, mentre nella mitologia greca veniva associato…

CONTINUA A LEGGERE…

LA STORIA DEI TAROCCHI ESOTERICI

I tarocchi fecero il loro esordio verso la fine del XIV secolo nell’Italia settentrionale, dove comparvero inizialmente come un gioco di carte composto unicamente dagli Arcani Maggiori. Successivamente, a partire dal XV secolo, vennero aggiunti gli Arcani Minori che portarono così il mazzo alle attuali 78 carte. Solo in epoche successive i tarocchi iniziarono a catturare l’attenzione di ricercatori e…

CONTINUA A LEGGERE…

STORIA DELL’ASTROLOGIA ESOTERICA

L'astrologia ha origini molto antiche, che si collocano nella civiltà mesopotamica, situata tra i fiumi Tigri ed Eufrate, in quella che è oggi l'Iraq. Gli antichi Sumeri e Babilonesi furono tra i primi a osservare il cielo notturno e registrarne i movimenti. Credevano che gli astri, tra cui il Sole, la Luna e i pianeti, avessero un'influenza sugli eventi terrestri.Le…

CONTINUA A LEGGERE…

STORIA DELLA MAGIA OCCIDENTALE

La magia ha origini antichissime e rappresenta un intreccio di tradizioni e pratiche esoteriche che si sono evolute nel corso dei secoli. In questo articolo, esploreremo le origini della magia passando per i periodi storici più significativi, dando uno sguardo ad alcune delle figure più importanti che hanno plasmato questa pratica nel corso dei secoli. La storia della magia inizia…

CONTINUA A LEGGERE…
Torna su